All’inizio c’era un gruppo di ragazzi che voleva fare una rivista, ha messo in piedi una redazione e cominciato a mandare in stampa un bimestrale di arte e cultura: La Tigre di Carta. Le idee aumentavano e con loro le pagine e le parole, finché, per non sfogarsi solo sui lettori, le tigri eleggono un nuovo paesaggio: La Taiga, un’associazione per organizzare eventi, manifestazioni e conferenze.
L’associazione però aveva bisogno di una casa. Ecco che allora, armato di martello e scalpello, quello stesso gruppo di giovani rianima un piccolo teatro ormai in decadenza di Milano e ne fa il centro di un movimento culturale aperto a tutti.
Ed infine nasce la casa editrice: La Tigre di Carta Editore.
Brand Image Corte dei Miracoli by Giulio Pierrottett
LA TIGRE DI CARTA / RIVISTA ON LINE E OFF LINE LA CORTE DEI MIRACOLI / SEDE CENTRO CULTURALE
LA TIGRE DI CARTA / CASA EDITRICE E CATALOGO
La presentazione del gruppo de La Tigre du Carta che gestisce lo spazio culturale Corte dei Miracoli
At the beginning there was a group of young boys and girls who wanted to build a magazine, they organized themselves in an editorial staff and started to print a bimonthly magazine of art and culture: La Tigre di Carta. Their ideas grew up, together with sheets and words, until one day the “Tigers” passed a new step: they built La Taiga, a cultural association for the organization of events, festivals and conferences.
However, the association needed a home. This is how, armed with hammers and chisels, that group of boys and girls picked up the spirit of a small crumbling theatre in Milan and made it the center of a cultural movement open to everybody.
And finally the publishing house was born: La Tigre di Carta Editore.
Brand Image Corte dei Miracoli by Giulio Pierrottett
LA TIGRE DI CARTA / ON LINE AND OFF LINE MAGAZINE LA CORTE DEI MIRACOLI / CULTURAL CENTER