Generali:
Di cosa si occupa cami&cri grafica?
progetti editoriali (libri e cataloghi)
progetti web (siti web e blog)
studio di immagine coordinata
flyer e volantini
biglietti da visita
brochure, depliant e pieghevoli
manifesti e locandine pubblicitarie
cartoline postali e pubblicitarie
etichette vinicole
gadget personalizzati(es: magliette, borse, pupazzi)
stampe d’arte incisoria con tiratura limitata
laboratori e seminari di artigianato grafico-informatico
illustrazioni (manuali e digitali)
servizi fotografici per eventi e pubblicazioni di tipo editoriali e web
Come fate a lavorare contemporaneamente su città diverse?
Un progetto puó essere realizzato anche a distanza, tenendosi in contatto con il cliente telefonicamente, tramite e-mail, messenger o skype.In fase di progettazione il lavoro viene caricato in uno spazio web di nostra proprietà, in questo modo il cliente ha la possibilità di verificare in qulasiasi momento tutte le fasi di lavorazione. Cami&Cri sono in studio a Milano tutta la settimana dalle 9 alle 18. Per ciascun progetto sono previsti incontri di persona da svolgersi con il cliente ed evidenziati con voce specifica in carta di preventivo. Le città italiane su cui abbiamo già lavorato: Milano, Pavia, Firenze.
Web:
Muovendosi sul web abbiamo individuato in vari siti le domande piú frequenti riguardo alla realizzazione di uno spazio web. Di seguito le risposte adeguate al nostro caso. Testo sorgente su www.extrodesign.com
Quali sono le fasi di realizzazione di un sito?
Definizione degli obiettivi, del budget a disposizione e del target.
Analisi della concorrenza (Competitor).
Scelta del nome del dominio e motivazioni.
Registrazione del dominio e dello spazio web (Hosting).
Studio del messaggio in base al target predefinito.
Definizione dei link e dei livelli che comporranno il sito.
Creazione del template (struttura del sito – organigramma) in base ai principi di usabilità e accesibilità.
Produzione di proposte grafiche
A seguito dell’approvazione della linea grafica segue la creazione delle pagine html.
Verifica dello stato di avanzamento dei lavori attraverso incontri di revisione a cadenza settimanale.
Ottimizzazione dei testi (web copywriting).
Pubblicazione del sito sul web.
Registrazione nei principali motori di ricerca e directory.
Realizzate qualsiasi tipo di sito internet?
Ci riserviamo di accettare o meno un determinato lavoro in base al contenuto del progetto da realizzare, rifiutiamo il lavoro nei seguenti casi: pornografia – incitamento al razzismo e all’odio razziale – apologia di nazismo e fascismo – pianificazione attività illegali – hacking – attività delittuose secondo l’ordinamento giuridico italiano.
Cosa significa registrare un dominio?
Significa registrare un indirizzo Internet (www.nomesocietà.est), in cui possono essere pubblicate le informazioni dell’azienda, presso le autorità competenti.
Cos’é l’host?
Hosting o host é uno spazio, messo a disposizione da aziende specializzate, su cui pubblicare i contenuti del sito internet.
Quanto tempo è necessario per la realizzazione di un sito internet?
Le tempistiche medie per creare un sito internet di media dimensione sono di circa 4-5 settimane, ma ovviamente dipende dall’articolazione del progetto da realizzare. Un sito semplice in html viene realizzato anche in 1 settimana, mentre per siti complessi i tempi di lavorazione aumentano.
Testi e immagini devono essere forniti dal cliente?
I testi per la realizzazione di siti web, vengono forniti dal cliente esclusivamente in formato file
(documento di testo Word.doc), già corretti e pronti per la pubblicazione. Ci occuperemo poi di inserirli adeguatamente nelle rispettive pagine web.
Su richiesta svolgiamo servizi fotografici per la documentazione da includere nel sito.
Se ce ne fosse l’esigenza, vi occupate anche della traduzione dei testi?
Per la traduzione dei testi in Inglese Tedesco e Spagnolo, collaboriamo con la traduttrice Valentina Legnani, che si occuperà di trattare con il cliente in modo autonomo e separato,(valutazione del lavoro di traduzione e relativo preventivo ad esso connesso).
Per maggiori informazioni: www.legnanitraduzioni.com
Quando il nuovo sito è online, è subito visibile sui motori di ricerca?
La realizzazione di un sito non comprende anche la visibilità nei motori di ricerca (indicizzazione). Per renderlo visibile, è necessario registrarlo e adottare una politica di web marketing per posizionarlo nelle prime posizioni.
Accettate lavori da ogni parte d’Italia?
Un sito puó essere realizzato anche a distanza, tenendosi in contatto con il cliente telefonicamente, tramite e-mail, messenger o skype. In fase di progettazione il sito viene caricato in uno spazio web di nostra proprietà, in questo modo il cliente ha la possibilità di verificare in qualsiasi momento tutte le fasi di lavorazione.
Editoria ed affini
Qual’è il tempo necesario per la realizazione di un progetto editoriale?
Un libro o un catalogo possono essere realizzati anche a distanza, tenendosi in contatto con il cliente telefonicamente, tramite e-mail, messenger o skype. Solitamente per un progetto editoriale di circa 100 pagine sono necessarie 2-3 settimane di lavorazione.
Effettuate correzione testi?
No, solitamente i testi e la loro correzione sono a discrezione del committente.
È necessario lavorare le immagini per la stampa?
Si, in qualsiasi caso è necessario dare impostazioni specifiche a seconda della destinazione del file, il quale può essere fotoritoccato a seconda delle necessità.
Cos’è l’immagine coordinata?
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
La locuzione immagine coordinata appartiene al mondo della comunicazione visiva. Ha come oggetto la comunicazione di aziende, società, enti, associazioni e qualsiasi altra entità commerciale, sociale o concettuale che abbia tra i suoi bisogni quello di essere conosciuta da un determinato pubblico.In quanto immagine, si riferisce alla percezione che l’ambiente, inteso come gruppo di potenziali destinatari del messaggio, ha delle rappresentazioni visive dell’entità in questione. L’immagine diventa coordinata quando i differenti fenomeni comunicativi risultano coerenti l’uno con l’altro. Questa coerenza si riferisce tradizionalmente a elementi di comunicazione visiva quali, ad esempio, loghi, colori, caratteri tipografici, impaginazione e presentazione grafica dei documenti, impostazione della comunicazione commerciale e promozionale. L’immagine coordinata è quindi il mezzo attraverso il quale, a prescindere dal numero, dalla complessità e dalle dimensioni di questi fenomeni comunicativi, l’immagine risultante è percepita all’esterno come proveniente dalla stessa entità. Questa coerenza semiotica rende più efficiente il processo comunicativo perché fornisce ai destinatari precisi punti di riferimento, ma soprattutto induce un processo di progressivo riconoscimento dell’azienda o del marchio (brand awareness) e della sua attività con conseguenze positive sul suo successo.
Fotografia
Come avrai notato ci occupiamo anche di fotografia. Principalmente Camilla Giannelli si muove all’interno della fotografia di scena, tuttavia spesso abbiniamo al lavoro di grafica web quello fotografico, fornendo dei servizi personalizzati che costituiscono la base di lavoro a supporto del progetto grafico web.